Prenotazione appuntamento

  • Luogo Attivo
  • Dettagli appuntamento
  • Data e Orario
  • Richiedente
  • Riepilogo

I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori

Ufficio

Scegli l’ufficio a cui vuoi richiedere l’appuntamento

Indirizzo:

Municipio

Corso del Popolo, 1193 - 30015 Chioggia (VE)


Ufficio gestisce il procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità 


Pratiche per l'ufficio:

  • RILASCIO CARTA DI IDENTITA'

Indirizzo:

Municipio

Corso del Popolo, 1193 - 30015 Chioggia (VE)


IMU

Si rende noto che l’appuntamento deve avere ad oggetto la trattazione di casi specifici per i quali è necessario l’intervento dell’Ufficio Tributi (a titolo di esempio: informazioni su avvisi di accertamento e autotutela, verifica posizione tributaria personale ad esclusione del calcolo del dovuto).

Sono esclusi:

1) calcoli IMU ed elaborazione F24;

2) pratiche quali istanze di agevolazione/esenzione, istanze di rimborso/compensazione, rateazioni, richiesta di informazioni su posizione tributo per conto altrui, ecc. per le quali è prevista, in via autonoma, la compilazione e presentazione all’ufficio protocollo di apposita modulistica reperibile nella sezione IMU Documenti al seguente link:

(indicare nuovo link)

Imposta di soggiorno

Si rende noto che l’appuntamento deve avere ad oggetto la trattazione di casi specifici per i quali è necessario l’intervento dell’Ufficio Tributi.

Per informazioni di carattere generico relative all’imposta si invita a telefonare ai numeri 041.5534841-840-880-947 o ad inviare una mail all’indirizzo tributi@chioggia.org o a visionare il sito del Comune di Chioggia a link sopra indicato


Pratiche per l'ufficio:

  • IMU: Accertamenti e Riesami
  • IMU: Verifica posizione tributaria personale
  • Imposta di soggiorno

Prenotazione appuntamento

  • Luogo Confermato
  • Dettagli Appuntamento Attivo
  • Data e Orario
  • Richiedente
  • Riepilogo

I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori

Motivo*

Scegli il motivo dell'appuntamento - seleziona tipo di pratica

Prima di recarsi allo sportello il giorno dell’appuntamento, è necessario effettuare il pagamento dei € 23 con PagoPa accedendo al sito PagoPa. Cliccare sulla sezione "Diritti Carta di Identità". La ricevuta di pagamento dovrà essere presentata allo sportello.

Agli sportelli è attivo anche il servizio POS

NON SI ACCETTANO PAGAMENTI IN CONTANTI


Cosa Serve:

Il cittadino maggiorenne deve presentarsi allo sportello con:

  • la precedente carta d'identità scaduta o eventuale denuncia di smarrimento
  • una fototessera recente (non più di sei mesi)
  • solo per i cittadini stranieri portare il documento rilasciato dallo stato di appartenenza

I minori di età possono ottenere la carta d’identità dalla nascita. Al momento del rilascio è necessaria la presenza del minore che, a partire dai 12 anni, firmerà il documento in qualità di titolare e depositerà le impronte digitali.  Il minore deve essere accompagnato dai genitori.

Sono necessari inoltre:

  • un documento di riconoscimento del minore (se in possesso) o eventuale denuncia di smarrimento;
  • l’assenso all’espatrio reso da entrambi i genitori (presenti contestualmente al momento del rilascio) o dall’unico esercente la potestà o dal tutore (con atto di nomina). Nell’eventualità che uno dei genitori sia impossibilitato ad essere presente il giorno del rilascio della CIE del figlio minore, il cittadino minorenne può presentarsi accompagnato da un solo genitore munito di documento di riconoscimento valido e dell’atto di assenso (modello) firmato dal genitore assente con allegata la fotocopia del documento di identità.

Non possono ottenere la carta d’identità valida per l’espatrio:

  • i minori per i quali non esiste l’assenso dei genitori o del tutore.
  • i cittadini con situazioni di impedimento all’espatrio;
  • le persone che non hanno la cittadinanza italiana (cittadini comunitari e appartenenti a Paesi terzi).

Il rilascio della carta di identità cartacea è ammesso solo per comprovate e documentate urgenze per le quali è necessario produrre idonea documentazione giustificativa:

  • motivi di salute, viaggio e partecipazione a concorsi o gare pubbliche
  • cittadino italiano residente all'estero ed iscritto nell'AIRE del comune
  • quando, per motivi tecnici, non possa essere rilasciata la carta di identità elettronica

Le persone impossibilitate a recarsi presso gli uffici comunali per problemi di mobilità possono presentare la richiesta di emissione della Carta di identità è necessario mandare un mail anagrafe@chioggia.org avendo cura di indicare un recapito telefonico.

L'appuntamento con questo Ufficio può essere prenotato solo se si è ricevuto un Avviso di accertamento IMU


Cosa Serve:

  • Documento identità
  • Avviso di accertamento ricevuto
  • Eventuali documenti necessari per il riesame

Verifica posizione tributaria personale ad esclusione del calcolo del dovuto


Cosa Serve:

  • documento di identità

Informazioni generali imposta di soggiorno rivolto ai gestori di strutture ricettive nel Comune di Chioggia che devono riscuotere e versare l'imposta di soggiorno dai loro ddospiti.


Cosa Serve:

  • Documento di identità
  • Codice CIN
  • Codice CIR

Dettagli

Aggiungi ulteriori dettagli

Inserire massimo 200 caratteri

Ufficio

Prenotazione appuntamento

  • Luogo Confermato
  • Dettagli Appuntamento Confermato
  • Data e Orario Attivo
  • Richiedente
  • Riepilogo

I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori

Appuntamenti disponibili*

Pratica

Prenotazione appuntamento

  • Luogo Confermato
  • Dettagli Appuntamento Confermato
  • Data e Orario Confermato
  • Richiedente Attivo
  • Riepilogo

I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori

Richiedente

Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Inserisci il tuo codice fiscale
Inserisci il tuo telefono
Inserisci la tua email

Per i dettagli sul trattamento dei dati personali consulta l’ informativa sulla privacy.

Prenotazione appuntamento

  • Luogo Confermato
  • Dettagli Appuntamento Confermato
  • Data e Orario Confermato
  • Richiedente Confermato
  • Riepilogo Attivo

Dettagli dell'appuntamento

Riepilogo

Ufficio

Tipologia ufficio

Motivo / Pratica

Data e orario

Data

Ora

Dettagli appuntamento

Dettagli

Richiedente

Nominativo
Codice Fiscale
Telefono
Email

Appuntamento confermato

Cosa serve

Indirizzo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri